La Giostra dell'Orso

LA GIOSTRA DELL’ORSO
La Giostra dell’Orso è una manifestazione equestre che ha origine dal lontano Medioevo e che dal 1947 viene disputata in Piazza del Duomo.
E’ proprio in quell’anno che la corsa equestre assunse il nome di “Giostra dell’Orso”, in onore all’animale araldico rappresentato nello stemma cittadino denominato “Micco”.
Da allora, si corre ogni 25 luglio nello stesso luogo e con grande partecipazione da parte dei cittadini e dei molti turisti presenti, che in quell’occasione vedono rinascere un sano spirito fazioso e combattivo fra i 4 rioni in cui è divisa Pistoia: Leon D’Oro a Porta San Marco, Drago a Porta Carratica, Grifone a Porta al Borgo e Cervo Bianco a Porta Lucchese.
Durante questa manifestazione equestre dodici cavalieri, tre per ognuno dei 4 rioni cittadini, si scontrano tra loro a due a due per la conquista del palio.
Essi devono colpire con una lancia un bersaglio situato su una sagoma a forma di orso; in premio ricevono un gonfalone di stoffa pregiata, dipinta e decorata da artisti famosi.
Anche per questa occasione il Consorzio Turistico sarà a vostra disposizione per trovare il migliore alloggio possibile in città e per accompagnarvi verso la scoperta del nostro territorio e delle specialità della cucina pistoiese.